Richiedi informazioni
Le case ‘’belle’’ sono difficili da trovare rimangono nascoste, perché vanno protette e gelosamente custodite. Questa residenza ubicata nella campagna pavese è una sorpresa un misto di antica eleganza e di atmosfera bucolica, a noi ricorda una tipica ‘’country house for horse’’ nel Nord dell’Inghilterra.
Raccontiamo di una proprietà di pregio posta nelle vicinanze di Garlasco e ubicata nella campagna fuori da ogni contorno urbanizzato, raccolta in un parco alberato e con annessi dedicati al relax e all'attività bucolica, prato verde, bosco, parco con alberi secolari, piscina, porticati per stare all'aperto. Una soluzione interessante che vi lascerà sorpresi e piacevolmente impressionati.
La Villa è un edificio di fine ‘’900 disposto su tre piani dove troviamo al piano rialzato la zona giorno con il suo porticato, al primo piano la zona notte con tre camere da letto due bagni un guardaroba e uno splendido terrazzo, al piano seminterrato abbiamo una caratteristica zona dedicata a cene informali, sala pranzo, bagno, cantine.
All’interno godiamo di una atmosfera austera d'altri nobili tempi. All'ingresso la percezione è di un passo indietro nel tempo, che bellezza i saloni, il grande camino che padroneggia la scena, i pavimenti inchiodati in legno, gli alti soffitti e la scala che porta ai piani superiori. Ogni dettaglio di questa scala in legno di castagno è da osservare con religioso rispetto per la sapienza artigianale di chi l’ha realizzata. Nella zona notte le camere sono ampie e di carattere, difficile trovare queste ambientazioni così ricche di dettagli dove il legno primeggia ovunque. Il bagno nella camera matrimoniale con il pavimento in marmo bianco striato, ceramiche di color nero a creare un contrasto di stile. Ampia zona, inoltre, dedicata al guardaroba. L’uscita sul terrazzo è un altro piacere, si padroneggia da qui la vista sul parco della Villa.
Accedere al seminterrato è una magica esperienza. Qui i proprietari hanno creato zone ‘’rifugio’’, allestito un locale dove cucinare e pranzare con soffitti a mattoni a vista. Da qui arriviamo all’ampia lavanderia alle cantine. Atmosfere più rustiche, veramente sembra di percorrere gli antichi passaggi segreti delle ville padronali di una volta.
In continuità alla Villa e zona padronale, di più recente realizzazione disponiamo di aree bucoliche e di divertimento come:
a) un bellissimo porticato con travature in legno, tavelette in cotto che riprendono lo stile delle cascine tipiche della Lombardia.
b) una zona attrezzata con forno a legna, per tavolate con amici e/o famigliari
c) pensando ad eventi e cerimonie un locale dove ospitare servizio catering, o una cucina inoltre servizi igienici uomo-donna
d) una piscina collocata davanti al porticato
e) un campo basket
f) un salotto con camino che collega l’ultima parte della Villa con il fuori del giardino, dei portici, della piscina.
In particolare segnaliamo che si dispone anche di una zona in posizione riservata con boschetto, rustico, una zona vocata a luogo di riparo per chi volesse tenere cavalli o semplicembnete ‘’imboscarsi’’ tra il verde e godersi hobby e natura.
Impianti:
Riscaldamento con caldaia a pellett, camini a legna, termosifoni. Disponiamo di allarme- Importante segnalare l’esistenza di un pozzo per una irrigazione a costo zero.
In sintesi una realtà veramente versatile che dal passato potrebbe guardare al futuro per riqualificarsi da residenza privata ad attività come: circolo sportivo, location per eventi culturali, bucolici, musicali.
Il luogo:
Siamo nel mezzo di un quadrilatero che prende Milano-Genova-Torino-Piacenza, siamo nelle terre della Lomellina, della coltivazione del riso, terre di campagna, terre ricche di storie antiche. La proprietà è situata in un piccolo paese nelle vicinanze della nota località di Garlasco 9620 abitanti circa, immersi nella campagna pavese fuori dal centro abitato. Il territorio del comune è incluso nel parco naturale lombardo della Valle del Ticino e non distante troviamo un area protetta detta del Bosco del Vignolo, un bosco con risorgive ed una vasta quantità di Alberi e fiori. La presenza del Santuario della Madonna della Bozzola ne fa meta di pellegrini che percorrono ogni anno la Via francigena.
Nei giorni d’oggi il territorio si è maggiormente sviluppato per il facile collegamento con Milano tramite il raccordo autostradale della A/ 7 Milano-Genova. Offre un vivere più quieto, abitazioni più confortevoli e di ampia metrature, possibilità di godere di parchi e giardini privati, con investimenti di maggior interesse.










































